Banca Dati
La Banca Dati raccoglie tutti i riferimenti bibliografici significativi che si riferiscono a Jacopone da Todi. Tutte le fonti e tutte le lingue sono censite. La ricerca può essere fatta per autore o per titolo (anche parziale) o per anno di pubblicazione, o anche per lingua, per editore o per nominativi dei traduttori nel caso delle traduzioni.
Saremo molto grati a tutti coloro che ci segnaleranno testi e pubblicazioni che non abbiamo ancora censito. Abbiamo anche interesse per tesi di laurea e di PhD.
We particularly appreciate information about publications (and PhD theses) in languages other than Italian
N-Q
Livello | Lingua | Autore | Traduttori | Titolo | Editore | Data Pubblicazione | ISBN | Web Link |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1.1.1 | Ita | Nani Ercole? | Profetia di frate Giachopone [da Todi] | s.n. | 1492-94 | https://bit.ly/3cw8AmY | ||
1.1.1 | Ita | Napoli Orazio | Poesie: con un saggio sulla poetica di Jacopone | Primi Piani | 1940 | https://bit.ly/2DDe805 | ||
1.3 | Ita | Negri Luigi | Intervento di Monsignor Luigi Negri sul tema: "Cristo me trae tutto tanto è bello" | Cara Beltà | 2007 | https://bit.ly/38Fnfsq | ||
1.1.1 | Ita | Neri Ferdinando | La pazzia e la poesia di Jacopone da Todi, in "Saggi di letteratura italiana, francese, inglese", n.p. | Luigi Loffredo | 1936 | https://bit.ly/3a63WZV | ||
1.1.2 | Ita | Nessi Silvestro | Dante e Iacopone poeti della spiritualità medievale, in "Miscellanea Francescana", 65 (1965), pp. 369-393 | Pontificia facoltà teologica dei frati Minori conventuali di Roma | 1965 | https://bit.ly/31LBZE5 | ||
1.1.1 | Ita | Nessi Silvestro | Contributo per una nuova biografia di Iacopone da Todi con un documento inedito del 1259, estratto da: Miscellanea Francescana, rivista trimestrale di sceinze teologiche e di studi fracescani, 78, 1978, pag. 376-91 | Editrice Miscellanea Francescana | 1979 | https://bit.ly/2OvpjK2 | ||
1.1.1 | Ita | Nessi Silvestro | Iacopone da Todi in un documento inedito spoletino, in Spoletium : rivista di arte, storia, cultura , A. 21, n. 24 (1979), p.[50]-53 | 1979 | https://bit.ly/3j9DGC0 | |||
1.1.1 | Ita | Nessi Silvestro | Chiara da Montefalco, Angela da Foligno e Iacopone da Todi | La Nuova Italia | 1981 | https://bit.ly/300PzRY | ||
1.1.1 | Ita | Nessi Silvestro | Lo stato attuale della critica iacoponica, in "Atti del Convegno storico iacoponico in occasione del 750. anniversario della nascita di Iacopone da Todi", pp. 37-64 | La Nuova Italia | 1981 | https://bit.ly/3faaJmf | ||
1.1.1 | Ita | Nessi Silvestro | Biografia critica di Iacopone da Todi | Centro studi antoniani | 2006 | https://bit.ly/39mE5fQ | ||
1.1.2 | Ita | Nessi Silvestro | Iacopone da Todi e il sacro convento di Assisi. Primi appunti su un filone di ricerca, in "Il Santo. Rivista francescana di storia, dottrina e arte Vol. 47", pp. 353-366. | Centro Studi Antoniani | 2007 | https://bit.ly/3e8FFX9 | ||
1.1.2 | Ita | Nessi Silvestro | Codici del Duecento e del trecento con le Laude di Iacopone da Todi, in "Convivium Assisiense", Ser. NS, vol. 12, 2 (2010) p. 71-93 | Edizione Porziuncole | 2010 | https://bit.ly/3npj7m2 | ||
1.1.2 | Ita | Nessi Silvestro | Iacopone da Todi : "Nova et vetera"’, in "Il Santo. Rivista francescana di storia, dottrina e arte", Vol. 50, pp. 55-93 | Centro Studi Antoniani | 2010 | https://bit.ly/3beQbdm | ||
1.3 | Eng | Neva Rae Fox | Jacapone da Todi vs. Ives of Kermartin | Lentmadness.org | 2021 | https://bit.ly/3vuI98y | ||
1.3 | Eng | New Advent | Jacopone da Todi | New Advent | https://bit.ly/31ts0Sp | |||
1.1.2 | Eng | Newman A. | A Fool, for the Love of God!, in " The Irish Monthly", 44, no. 513 (Mar. 1916), pp. 153–56 | Irish Jesuite Province | 1916 | https://bit.ly/3v7xfVO | ||
1.1.2 | Rus | Nikolaev S.I. | Stikhotvorenie Iakopone da Todi "O suete mira" v russkikh perevodakh XVII v., in "Trudy Otdela drevne russkoj Literatury", pp. 224-236 | Bulanin | 1996 | https://bit.ly/2Oh01Cr | ||
1.1.2 | Ita | Novati F. | Un codice milanese delle laudi di fra Iacopone, in "Miscellanea francescana", III (1888), pp. 42-47 | Pontificia facoltà teologica san Bonaventura | 1888 | https://bit.ly/3kXLJSx | ||
1.1.2 | Ita | Novati F. | L’amor mistico in San Francesco d’Assisi ed in Iacopone da Todi, in "Bollettino della Società internazionale di studi francescani in Assisi", V-VI (1908), pp. 68ss | Tip. Metastasio | 1908 | https://bit.ly/2EvcNZ5 | ||
1.1.1 | Ita | Novati F. | L'amor mistico in San Francesco d'Assisi e Jacopone da Todi, in "Freschi e minii del Dugento", p. 203 | Cogliati | 1925 | https://bit.ly/2QC0nSh | ||
1.1.1 | Ita | Oddi Giacomo; Cavanna Nicola, a cura di | Del beato frate Jacopone da Tode Vita e Laude contenute nella Franceschina del p. Giacomo Oddi : codice inedito del sec. 15. | Tip. Porziuncola | 1926 | https://bit.ly/2AUOYJ1 | ||
2.1 | Ita | Odor Rosae Chorus | Jacopone da Todi (1236-1306) attr. Stabat mater Dolorosa | 2019 | https://bit.ly/3gobM3h | |||
2.1 | Ukr | Oleksandr Lukyanenko | Stabat Mater. The historical drama of remorse | 2013 | https://bit.ly/2XUkjTT | |||
1.3 | Ita | Olgiati Feliciano | Laudi di Iacopone da Todi. "O Francesco povero, patriarca novello" "O Francesco, da Deo amato, Cristo en te s’ène mustrato" | Messaggero Padova | https://bit.ly/3kZXsj4 | |||
1.1.2 | Ita | Oliger Livarius | Vita inedita di fra Iacopone, scritta da fra Mariano da Firenze, in "Luce e amore", Iv (1907), pp. 419-426, 473-489 | Convento d'Ognissanti | 1907 | https://bit.ly/3ij7lqN | ||
1.1.2 | Ita | Oliger Livarius | Dov'è morto il b. Iacopone?, in "La voce di sant'Antonio", XI (1907), pp. 343-348 | Quaracchi | 1907 | https://bit.ly/3ij8VZL | ||
1.1.1 | Eng | Oliger Livarius | Jacopone da Todi, in "The Catholic Encyclopedia", 8 Infamy-Lapparel | New York Appleton | 1910 | https://bit.ly/2PAtG7e | ||
1.1.1 | Ita | Orsini Filippo | Il beato di famiglia: Jacopone da Todi e i Benedettoni, in "Atti della Societa italiana di Studi Araldici : 23. e 24. Convivio : Torino, 20 maggio 2006 - Roma, 17, 18, 19 novembre 2006", pp. 461-483 | SISA | 2007 | https://bit.ly/3j7RCf7 | ||
1.1.1 | Fra | Ossolsa Carlo | Tradition des imprimés et lectures de Iacopone aux XVIe et XVIIe siècles, in "Pour un vocabulaire mystique au XVIIe siècle. Sèminaire 2000-2001 du Professeur Carlo Ossola" (2005), pp. 97-152. | Aragno | 2005 | https://bit.ly/3l5V0bT | ||
2.1 | Eng | Our Lady Queen of Martyrs | Stabat Mater Dolorosa | ourladyqueenofmartirs.org | https://bit.ly/2TlpBW9 | |||
2.1 | Eng | Oxford U. Press | Stabat Mater Dolorosa | encyclopedia.com | https://bit.ly/2HsMCUM | |||
1.1.1 | Deu | Ozanam Frédéric | Julius Nikolaus Heinrich | Der selige Giacopone da Todi - Giacopones Gedichte, in "Italiens Franciskaner-Dichter im dreizehnten Jahrhunderte", 4-5 sezione, pp. 154-274 | Theissing | 1853 | https://bit.ly/3aSx898 | |
1.1.1 | Ita | Ozanam Frédéric | Fanfani Pietro | Il Beato jacopone da Todi-Poesie di Jacopone, in "I poeti francescani in Italia nel secolo decimoterzo", pp. 91- 163 (PDF 141-213) | Tip. Alberghetti | 1854 | https://bit.ly/3mXwz0b | |
1.1.1 | Fra | Ozanam Frédéric | LE BIENHEUREUX JACOPONE DE TODI, in "Les poètes franciscains en Italie au treizième siècle", (1870), p. 141-179 | Lecoffre | 1870 | https://bit.ly/3oUcHw9 | ||
1.1.1 | Eng | Ozanam Frédéric | Nellen A.E., Craig N.C. | The Blessed Jacopone da Todi-The poems of Jacopone, in "The Franciscan poets in Italy of the Thirteenth Century", pp. 186-328 (PDF 209-356) | Charles Scribners | 1914 | https://bit.ly/3n14O6Y | |
1.1.1 | Esp | Ozanam Frédéric | Bendido Jacopone da Todi - Poemas de Jacopone, in "Los poetas franciscanos en Italia en el siglo XIII", cap. 4-5 | Espasa-Calpe Argentina | 1949 | https://bit.ly/3ppCi0i | ||
1.1.1 | Hun | P. Takacs Ince OFM | Fra Jacopone da Todi “egyházpolitikája”’, in "Assisi Küldöttei. Összegyűjtött Tanulmányok (Assisi 's Guide. Collected Studies)", pp.67-82 | Gyöngyös | 1945 | https://bit.ly/35mepPp | ||
1.1.2 | Fra | Pacheu Jules | L'amour mystique décrit et chanté par Jacopone de Todi, in "Revue de philosophie", 22 (1913), pp. 5–25 | C. Naud | 1913 | https://bit.ly/3t1VnY3 | ||
1.1.1 | Fra | Pacheu Jules | Jacopone de Todi : Frère mineur de Saint-François, auteur présumé du "Stabat mater : (1228-1306) | Tralin | 1914 | https://bit.ly/3ghrlc5 | ||
1.1.1 | Fra | Pacheu Jules | Jacopone de Todi : Frère mineur de Saint-François, auteur présumé du "Stabat mater : (1228-1306) | Tralin | 1914 | https://bit.ly/33saGhs | ||
1.1.1 | Ita | Pagliaro Raffaella, Quarantotto Flavio | Iacopo da Todi, quasi un film | Società delle lettere, delle arti,delle scienze | 2005 | https://bit.ly/3niWeRm | ||
1.1.1 | Eng | Palumbo Patrizia | Gender difference in the franciscan spirituality of Angela of Foligno and Iacopone of Todi / Dissertation Columbia University 1996, PhD thesis | Ann Arbor, Michigan : UMI | 1998 | https://bit.ly/3j8HLFF | ||
1.1.1 | Eng | Palumbo Patrizia | Gender difference in the franciscan spirituality of Angela of Foligno and Iacopone of Todi / Dissertation Columbia University 1996, PhD thesis | Ann Arbor, Michigan : UMI | 1998 | https://bit.ly/3nojg8U | ||
1.1.1 | Ita | Panziera Ugo, Jacopone da Todi | pera nouamente venuta in luce del uenerando padre frate Ugo Panciera: del ordine de san Francescho: laquale tracta della vita actiua & contemplatiua: & diuersi altri tractati notabili | Nicolo Brenta da Varena | ca. 1505 | https://bit.ly/34tifGp | ||
1.1.2 | Ita | Paoli Emore | Osservazioni sulle "vite antiche" di Iacopone da Todi, in "Studi medievali", 3a serieXLIV (2003), pp. 811-61 | Centro italiano di studi sull'Alto Medioevo | 2003 | https://bit.ly/2S28bNV | ||
1.1.1 | Ita | Paoli Emore | La leggenda iacoponica, in "Iacopone da Todi e l'arte in Umbria nel Duecento", catalogo della mostra, pp. 33-38 | Skira | 2006 | https://bit.ly/3j6VM72 | ||
1.1.1 | Ita | Paoli Emore | La leggenda Iacoponica, in "Iacopone da Todi e l'arte in Umbria", Catalogo della mostra (2006), pp. 33-38 | Skira | 2006 | https://bit.ly/36ZRyem | ||
1.1.2 | Ita | Paoli Emore | L'agiografia iacoponica, in "La vita e l'opera di Iacopone da Todi : atti del Convegno di studio : Todi, 3-7 dicembre 2006", pp.39-61 | Fondazione Centro italiano di studi sull'alto Medioevo | 2007 | 8879880624 | https://bit.ly/3gsF401 | |
2.1 | Ita | Paoli Emore | Iacopone e lo Stabat Mater. A proposito di una vexata quaestio, in "Fugo la croce che me devura". Studi critici sulla vita e l'opera di Iacopone da Todi, pp. 331-380 | Centro italiano di studi sull'Alto Medioevo | 2020 | https://bit.ly/3ceF9ne | ||
1.1.1 | Ita | Paolucci N. | L'iconografia di Iacopone da Todi, in "Iacopone da Todi e l'arte in Umbria nel Duecento", catalogo della mostra, pp. 43-55 | Skira | 2006 | https://bit.ly/3j6VM72 | ||
1.1.1 | Ita | Papini Giovanni | Jacopone da Todi, in "L'aurora della letteratura italiana", pp. 13-45 | Vallecchi | 1956 | https://bit.ly/3bT4Nyo | ||
1.1.1 | Ita | Papini Giovanni | Jacopone da Todi | Res Tudertinae | 1980 | https://bit.ly/3m1wFVh | ||
1.1.1 | Ita | Papini Giovanni, a cura di | Laude di Jacopone da Todi | Libr. Ed. Fiorentina | 1923 | https://bit.ly/2C27IqA | ||
1.1.1 | Ita | Pappalardo Ferdinando, a cura di | Iacopone da Todi, Laude | Palomar | 2006 | https://bit.ly/30kmCkO | ||
1.1.1 | Ita | Parodi Ernesto Giacomo | Il "Giullare di Dio", in "Il Marzocco : periodico settimanale di letteratura e d'arte", Vol. XIX, n.26 (1915) | Vallecchi | 1915 | https://bit.ly/3iEI1wp | ||
1.1.1 | Ita | Parodi Ernesto Giacomo | Il "Giullare di Dio", in "Poeti antichi e moderno: studi critici", pp. 129-141 | Sansoni | 1923 | https://bit.ly/2FhYd8p | ||
1.1.1 | Ita | Parodi Ernesto Giacomo | Il "Giullare di Dio", in "Lingua e letteratura" | Pozza | 1957 | https://bit.ly/2QX6HUz | ||
2.1 | Ita | Pasceri M. | Stabat Mater Dolorosa - La madre addolorata stava | mpasceri.it | https://bit.ly/3sNOr1y | |||
3.3.3 | Ita | Pasolini P.P. | SINESTESIE 52 Pier Paolo Pasolini Rosso Fiorentino Jacopone da Todi | Lc Quintiliano Tv 2009 Torino | 2009 | https://bit.ly/31lidO3 | ||
3.3.3 | Ita | Pasolini P.P. | Prove di deposizione, da "La ricotta" | Pietro Frattesi | 2016 | https://bit.ly/3gubgR8 | ||
1.1.1 | Ita | Pasquini E. | Iacopone da Todi, in "La lauda", in "La letteratura italiana : storia e testi. Volume 1, Il Duecento : dalle origini a Dante", pp. 493-545 | Laterza | 1970 | https://bit.ly/2TqtYzl | ||
1.1.1 | Ita | Pasquini E., Quaglio A. E. | Iacopone da Todi, in "Lo stilnovo e la poesia religiosa", pp. 163-211 | Laterza | 1975 | 8842001945 | https://bit.ly/3578Xkl | |
1.1.2 | Ita | Pasquini Emilio | L'immaginario di Iacopone e i suoi linguaggi, in "Quaderni della Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna", pp. 41-61 | Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna | 1997 | https://bit.ly/2DgyV9i | ||
1.1.1 | Ita | Pasquini Emilio | Realismo e immaginario nel laudario di Iacopone, in "Fra Due e Quattrocento : cronotopi letterari in Italia", (2012), pp. 60-68 | Franco Angeli | 2012 | 9788820410216 8820410214 | https://bit.ly/3eXJGfe | |
1.3 | Ita | Pasquino | Laude a Jacopone da Todi | Alidicarta | 2004 | https://bit.ly/3meggMZ | ||
2.1 | Ita | Pastorelli Dante | Lo Stabat Mater nella liturgia, in "Una Voce", n. 13 e 14 nuova serie (2004), pp. 7-9 | cristinacampo.it | 2004 | https://bit.ly/2XBOajR | ||
1.1.1 | Ita | Pazzaglia M. | Iacopone da Todi, in "Letteratura italiana: testi e critica con lineamenti di storia letteraria, I, Dal Medioevo all'Umanesimo", pp. 170-78 | Zanichelli | 1979 | https://bit.ly/3dXHJPu | ||
1.1.1 | Eng | Peck George T. | The fool of God, Jacopone da Todi | University of Alabama Press | 1980 | https://bit.ly/33zZQb6 | ||
1.1.2 | Ita | Peirone L. | Per l'interpretazione della lirica iacoponica, in "Giornale italiano di filologia", 7 (1954), pp. 68-71 | Armanni | 1954 | https://bit.ly/3l85SpA | ||
1.1.2 | Ita | Peirone Luigi | Iacopone da Todi e la rima siciliana, in "Giornale Italiano di Filologia", Vol.5 (1952), pp. 161-166 | s.n. | 1952 | https://bit.ly/3bVqFsA | ||
1.1.2 | Ita | Pelaez Mario | Otium pisaurense (Notizia di un codice iacoponico), in “Atti della R. Accademia lucchese di Scienze, Lettere ed Arti”, vol. XXXI (1901) | Tipografia Giusti | 1901 | https://bit.ly/3kofziD | ||
2.1 | Eng | Penkala Gary | A Tool for Stations - Stabat Mater | Canticanova Publications | https://bit.ly/3krp94K | |||
1.1.1 | Ita | Pensi Giulio | Documenti e ricordi iacoponici a Todi, sec. 15-18 | Tip. Tuderte | 1930 | https://bit.ly/2X6KS8q | ||
1.1.1 | Ita | Pensi Giulio, a cura di | Catalogo della Mostra di ricordi jacoponici : Todi, 7-28 settembre 1930-8. | Tip. Tuderte | 1930 | https://bit.ly/3hGl0bg | ||
1.3 | Ita | Percivaldi Elena | Jacopone da Todi, un frate tra storia e leggenda | storiainrete.com | 2009 | https://bit.ly/3rvsVh6 | ||
1.1.2 | Ita | Percopo | La Vita e le Laudi di Fra Jacopone da Todi nello Specchio de l'Ordine Menore (Franceschina), in "Il Propugnatore: studi filologici, storici e bibliografici", XIX (1886), pp. 151-212 | Gaetano Romagnoli | 1886 | https://bit.ly/2Dykzl1 | ||
1.1.1 | Ita | Percopo Erasmo | Due studi su le Laudi di Jacopone da Todi. Contributo all'edizione critica | Tip. Fava e Garagnani | 1886 | https://bit.ly/2ZcqcN9 | ||
Manoscritto | Ita | Percopo Erasmo | Due studi su le Laudi di Jacopone da Todi. Contributo all'edizione critica | Fava e Garagnani | 1886 | https://bit.ly/2Riyuim | ||
1.1.2 | Ita | Percopo Erasmo | Le laudi di fra Jacopone da Todi nei manoscritti della Biblioteca Nazionale di Napoli, in "Il Propugnatore", XVII (1884), II, pp. 127-173; 376-410; XVIII (1885), I, pp. 106-135; 370-400; II, pp. 136-188; XIX (1886), I, pp. 239-258, 365-404 | Gaetano Romagnoli | 1984-85-86 | https://bit.ly/2Za1qgW | ||
1.3 | Ita | Peri Claudio | Prepararsi al Natale con Jacopone da Todi, primo passo | il Tamtam | 2020 | https://bit.ly/2JjHYJJ | ||
1.1.1 | Ita | Pericoli Mario | Escatologia nella lauda jacoponica | Tip. Porziuncola | 1962 | https://bit.ly/31MYZCA | ||
1.1.1 | Ita | Pericoli Mario | Jacopone agli amici | Tip. Tiberina | 1976 | https://bit.ly/335RkyH | ||
1.1.1 | Ita | Pericoli Mario | Iacopone e "La Vergine con il Bambino", in "Atti del Convegno storico iacoponico in occasione del 750. anniversario della nascita di Iacopone da Todi", pp. 177-196 | La Nuova Italia | 1981 | https://bit.ly/2DqMFhN | ||
1.1.1 | Ita | Pericoli Mario | Frate Jacopone e un'antica statua della Madonna in Todi | Res Tudertinae | 1982 | https://bit.ly/30WJfLI | ||
1.1.1 | Fra | Perrus C., Zunino E., Castro M. | Jacopone da Todi, Laudes | Les belles lettres | 2013 | 9782251339733 2251339736 | https://bit.ly/32VzHS1 | |
1.1.1 | It | Perugi Maurizio | Trovatori in lingua d'oc e poeti del duecento italiano nel laudario di Iacopone, in "Iacopone da Todi. Atti del atti del XXXVII Convegno storico internazionale, Todi, 8-11 ottobre 2000", pp. 205-232 | Centro italiano di studi sull'Alto Medioevo | 2001 | https://bit.ly/2DupbYR | ||
1.1.2 | Cze | Petr Regalàt BenŠ | Jacopone da Todi (1230/36-1306) – ŢIVOT A DÍLO, pro Institut FRANTIŠKÁNSKÝCH STUDIÍ , 09/2009 | INSTITUT FRANTIŠKÁNSKÝCH STUDIÍ | 2009 | https://bit.ly/3i9w7Lz | ||
1.1.2 | Ita | Petrini Domenico | Frate Iacopone, in "Bilychnis: Rivista Mensile di Studi Religiosi", Vol.XXIX, pp. 339–380 | Scuola teologica battista | 1927 | https://bit.ly/3katY1G | ||
1.1.1 | Ita | Petrocchi Giorgio | Iacopone da Todi, in "Storia della letteratura italiana, I, Le origini e il Duecento. La letteratura religiosa", pp. 666-81 | s.n. | 1965 | https://bit.ly/3jvMv82 | ||
1.1.1 | Ita | Petrocchi Giorgio | La poesia di Iacopone da Todi, in "Scrittori religiosi del Duecento" | Sansoni | 1974 | https://bit.ly/2R02DTs | ||
1.1.2 | Fra | Pezard Andrè | Jacopone da Todi, Laudi, Trattato e Detti, a cura di Franca Ageno. Compte-rendu, in "Romania", (1956), 306-307, pp. 383-387 | Paris | 1956 | https://bit.ly/2MXuZyR | ||
1.1.2 | Fra | Pezard Andrè | Fausses couleurs dans les Laudi de Jacopone, in "Romania", vol. 89, n. 356 (1968), pp. 433-456 | Société des amis de la Romania | 1968 | https://bit.ly/3rFqsA9 | ||
1.1.2 | Fra | Pèzard André | Faux noms de lieux dans les Laudi de Jacopone, in "Romania" Vol.LXXV (1954), pp. 457-497 | Société des amis de la Romania | 1954 | https://bit.ly/2FuaN46 | ||
1.1.2 | Fra | Pèzard André | Faux noms de lieux dans les Laudi de Jacopone, in "Romania" Vol.LXXV (1954), pp. 457-497 | Société des amis de la Romania | 1954 | https://bit.ly/3iuYdzW | ||
1.3 | Eng | Picchiotti Elisa | Jacopone da Todi. The man, the friar, the poet | todiguide.com | 2018 | https://bit.ly/3hqfQBy | ||
1.1.1 | Ita | Piccini Daniele, a cura di | Amore onne cosa clama : versi scelti | Net | 2003 | https://bit.ly/34MOvnN | ||
1.1.1 | Ita | Piccini Daniele, a cura di | Laudi del folle amore | Baldini Castoldi Dalai | 2006 | 8884908744 | https://bit.ly/34iWFF8 | |
1.1.1 | Ita | Pierangeli Fabio | Immagini di Iacopone , in "La parola e l'immagine. Studi in onore di Gianno Venturi", I, pp. 3-22 | Olschki | 2011 | https://bit.ly/38DyPFF | ||
1.3 | Ita | Pierangeli Fabio | Fugio la croce che me devura | osservatoreromano.va | 2020 | https://bit.ly/35kYJMk | ||
1.3 | Ita | Pinci Angelo | Jacopone da Todi. Uomo, frate, poeta. 1306-2006 | angelopinci.it | 2006 | https://bit.ly/3j7Wj91 | ||
1.1.2 | Ita | Pio B. | Le laude antibonifaciane di Iacopone, in "Franciscana", IX (2007), pp. 245-270 | Centro italiano di studi sull'Alto Medioevo | 2007 | https://bit.ly/2O1azpk | ||
1.1.1 | Ita | Poli Marco, a cura di | Bonifacio VIII e Iacopone. Prospettive storiografiche recenti, in "Iacopone da Todi, un francescano scomodo, ma attuale : atti , 15. edizione delle Giornate dell'Osservanza, 13-14 maggio 1996" | Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna | 1997 | https://bit.ly/2BeE3tG | ||
1.1.1 | Fra | Portier Lucienne | Jacopone da Todi, Les "laudi" | Cerf | 1996 | https://bit.ly/3r0hjTt | ||
1.1.1 | Fra | Portier Lucienne | Jacopone da Todi, Les "laudi" | Cerf | 1996 | https://bit.ly/3oU5XOR | ||
1.1.1 | Lat | Potthast A. | Iacopone da Todi, in "Repertorium fontium historiae medii aevi / 6, Fontes I-J-K", pp. 147-49 | Ist. Storico italiano per il medioevo | 1990 | https://bit.ly/3jttIKv | ||
1.1.1 | Ita | Pozzi Giovanni | Jacopone poeta? In "Alternatim", pp. 73-92 | Adelphi | 1996 | 8845912183 | https://bit.ly/30Kb49Y | |
1.1.1 | Deu | Preindl Hermann | Jacopone da Todi | Vier Quellen Verlag | 1924 | https://bit.ly/325vaNB | ||
1.1.1 | Eng | Prina Marco | "Esmesuranza" nelle laude di Iacopone da Todi, in " The Church and the languages of Italy before the Council of Trent" (2015), p. 215-240 | Pontifical Institute of Mediaeval studies | 2015 | 9780888441928 0888441924 | https://bit.ly/2IB39WU |