DATABASE
The database presents bibliographic references to the most important works on Jacopone da Todi. It includes all languages and all forms of publication, including video, theatrical and musical performances, etc. The database can be searched by author, by title (even partial), by year of publication, by language, by publisher and by names of translators in the case of translations.
We will be grateful to anyone who can send us details of further texts and publications (including academic thesesd) in any language.
L-M
Livello | Lingua | Autore | Traduttori | Titolo | Editore | Data Pubblicazione | ISBN | Web Link |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1.1.1 | Fra | Labande-Jeanroy Therese | Les mystiques italiens : Saint François d'Assise, Sainte Catherine de Sienne, Jacopone da Todi | la Renaissance du livre | 1918 | https://bit.ly/3glEFfI | ||
2.1 | Eng | Lacavalla Rosa | Stabat Mater | lacavallarosa.com | https://bit.ly/31D8rIq | |||
1.1.2 | Fra | Lacroix Jean | Beautés et laideurs de la chair. La passion du corps selon Iacopone da Todi, in "Le Beau et le Laid au Moyen Âge", Senefiance 43 (2000), pp. 281–98 | Presses Universitaires de Provence | 2000 | https://bit.ly/3qsES5A | ||
1.1.2 | Ita | Landoni Elena | Jacopone da Todi e la trasgressione del linguaggio cortese, in "Testo: studi di teoria e storia della letteratura e della critica", 16 (1988), pp. 3-29 | Edizioni del Moretto | 1988 | https://bit.ly/39Toc0A | ||
1.1.1 | Ita | Landoni Elena | Il "libro" e la "sententia" : scrittura e significato nella poesia medievale: Iacopone da Todi, Dante, Cecco Angiolieri | Vita e Pensiero | 1990 | https://bit.ly/2X3pWit | ||
1.1.1 | Ita | Landoni Elena | Il "libro" e la "sententia" : scrittura e significato nella poesia medievale: Iacopone da Todi, Dante, Cecco Angiolieri | Vita e Pensiero | 1990 | 88-343-0446-2 | https://bit.ly/3ivyyH7 | |
1.1.1 | Ita | Landoni Elena | Iacopone da Todi e la denuncia di ambiguità del linguaggio cortese, in "La grammatica come storia della poesia : un nuovo disegno storiografico per la letteratura italiana delle origini attraverso grammatica, retorica e semantica", pp.51-54 | Bulzoni | 1997 | https://bit.ly/31oxGyj | ||
1.1.1 | Ita | Landoni Elena | La scelta sub-grammaticale di iacopone e la destabilizzazione del modello linguistico acquisito, in "La grammatica come storia della poesia : un nuovo disegno storiografico per la letteratura italiana delle origini attraverso grammatica, retorica e semantica", pp. 101-112 | Bulzoni | 1997 | https://bit.ly/31oxGyj | ||
1.1.1 | Ita | Landoni Elena | Strategie linguistiche di un intellettuale sovversivo. La poesia di Iacopone da Todi dall'antiletterarietà all'ultraletterarietà, pp. 119-139 | Centro italiano di studi sull'Alto Medioevo | 2020 | https://bit.ly/3ceF9ne | ||
1.1.1 | Ita | Lannutti Maria Sofia | Iacopone musico e Garzo doctore. Nuove ipotesi di interpretazione, in "Iacopone da Todi. Atti del atti del XXXVII Convegno storico internazionale, Todi, 8-11 ottobre 2000", pp. 337-362 | Centro italiano di studi sull'Alto Medioevo | 2001 | https://bit.ly/2DupbYR | ||
2.1 | Ita | Lannutti Maria Sofia | Maria: il lamento sul figlio perduto. Stabat Mater - Donna de Paradiso, in "La letteratura italiana del Duecento", Carocci Editore, Roma 2009, p. 142-144 | fondazionegraziottin.org | 2016 | https://bit.ly/364JYOi | ||
1.1.1 | Ita | Lannutti Maria Sofia | Iacopone e la musica, in "Fugo la croce che me devura". Studi critici sulla vita e l'opera di Iacopone da Todi, pp. 255-275 | Centro italiano di studi sull'Alto Medioevo | 2020 | https://bit.ly/3ceF9ne | ||
1.1.1 | Ita | Lanutti Maria Sofia | Il verso di Iacopone , in "La vita e l'opera di Iacopone da Todi : atti del Convegno di studio : Todi, 3-7 dicembre 2006" pp. 113-134 | Fondazione Centro italiano di studi sull'alto Medioevo | 2007 | https://bit.ly/3jKbx3L | ||
1.1.1 | Ita | Lanza Antonio | Elementi luminosi e cromatici nelle laude di Iacopone, in "Iacopone poeta : atti del Convegno di studi, Stroncone-Todi, 10-11 settembre 2005" , pp. 165-172 | Bulzoni | 2007 | 9788878701847 | https://bit.ly/3olTHXR | |
1.3 | Ita | Larcan Laura | Jacopone, l'avventuriero | Repubblica | 2006 | https://bit.ly/342qnwm | ||
1.1.1 | Ita | Latini Giovanni | Dante e Jacopone e loro contatti di pensiero e di forma | Tip. Foglietti | 1900 | https://bit.ly/3fKYIUu | ||
1.1.1 | Ita | Latini Giovanni | Dante e Jacopone e loro contatti di pensiero e di forma | Orsini | 1900 | https://bit.ly/32kl37J | ||
1.1.1 | Ita | Latini Giovanni | Jacopo de' Benedetti | Tipografia Cooperativa Jonio | 1909 | https://bit.ly/2ZpkyaP | ||
1.3 | Ita | Lauciello Francesco | Il Pianto della Madonna: la lauda di Jacopone da Todi a Calentano | il Sedente | 2015 | https://bit.ly/3pULmvi | ||
1.1.2 | Eng | Laviola Annamaria | The Virgin and the basilisk - A study of medieval women and their social roles in Iacopone da Todi's Laude. Master Thesis | Lund University | 2014 | https://bit.ly/3bYA70j | ||
1.1.2 | Fra | Le Lay Cecile | Le droit et la justice dans la littérature italienne du XIIIème siècle : Guittone d'Arezzo et Jacopone da Todi, Thèse de doctorat Études Italiennes, PhD thesis | Université de la Sorbonne Nouvelle (Paris) | 2003 | https://bit.ly/3bE5TgT | ||
1.1.2 | Fra | Le Lay Cecile | Le contrasto en forme de procès chez Jacopone da Todi’, in Les voix multiples du conflit au dialogue: Arzanà Vol.9 (2003), pp. 93-120 | Presses de la Sorbonne nouvelle | 2003 | https://bit.ly/2Rpmdsx | ||
1.1.2 | Fra | Le Lay Cecile | Le contrasto en forme de procès chez Jacopone da Todi’, in Les voix multiples du conflit au dialogue: Arzanà Vol.9 (2003), pp. 93-120 | Presses de la Sorbonne nouvelle | 2003 | https://bit.ly/39fHeyb | ||
1.1.1 | Ita | Leonardi L. | La letteratura religiosa. Jacopone da Todi, in "Storia della letteratura italiana diretta da Enrico Malato, I Dalle origini a Dante", pp. 369-377 | Salerno | 1995 | 8884021588 | https://bit.ly/33pLDxq | |
1.1.1 | Ita | Leonardi L. | Per l'edizion critica del laudario di Iacopone, in "La vita e l'opera di Iacopone da Todi : atti del Convegno di studio : Todi, 3-7 dicembre 2006", pp. 83-111 | Centro italiano di studi sull'Alto Medioevo | 2007 | https://bit.ly/3bciyam | ||
1.1.1 | Ita | Leonardi Lino | Iacopone poeta francescano: mistica e povertà contro Monte Andrea (e con dante), in "Francescanesimo in volgare, secoli 13.-14. : atti del 24. Convegno internazionale : Assisi, 17-19 ottobre 1996", p. 141 | Centro italiano di studi sull'Alto Medioevo | 1997 | https://bit.ly/30skAzB | ||
1.1.1 | Ita | Leonardi Lino | La tradizione manoscritta e il problema testuale del laudario di Iacopone, in "Iacopone da Todi. Atti del atti del XXXVII Convegno storico internazionale, Todi, 8-11 ottobre 2000", pp. 177-204 | Centro italiano di studi sull'Alto Medioevo | 2001 | https://bit.ly/2DupbYR | ||
1.1.2 | Ita | Leonardi Luigi | Per il problema ecdotico del laudario di Jacopone: il manoscritto di Napoli, in "Studi di filologia iataliana", XLVI (1988), pp. 13-85 | Le Lettere | 1988 | https://bit.ly/2P3kV53 | ||
1.1.1 | Ita | Leonardi Luigi | Jacopone poeta francescano: mistica e povertà contro Monte Andrea (e con Dante), in Francescanesimo in volgare (sec. XIII-XIV), Atti del 24. Convegno internazionale : Assisi, pp. 95-141 | Centro italiano di studi sull'Alto Medioevo | 1997 | https://bit.ly/3j7baRg | ||
1.1.2 | Fra | Leonardi M. | La retorica del silenzio nelle laude di Iacopone da Todi, in "Revue des Etudes Italiennes", t. 48, 3-4, pp. 321-336 | Didier | 2002 | https://bit.ly/2QHDywt | ||
1.1.2 | Ita | Leonardi M. | Per un nuovo commento a Iacopone da Todi, in "Giornale storico della letteratura italiana", CXXIII, pp. 65-95 | Loescher | 2006 | https://bit.ly/32G4gej | ||
1.1.2 | Ita | Leonardi M. | Tracce autobiografiche e riferimenti storici nelle laude di Iacopone da Todi, in "Franciscana", IX (2007), pp. 67-148 | Centro italiano di studi sull'Alto Medioevo | 2007 | https://bit.ly/2Qh8iUQ | ||
1.1.1 | Ita | Leonardi M. | Frate Iacopone: tra laus e predicazione, in "Critica letteraria", XXXV, II, CXXXV, (2007), pp. 211-239 | Loffredo | https://bit.ly/2Gk3A6W | |||
1.1.1 | Ita | Leonardi Matteo | Bibliografia iacoponica | SISMEL, Edizioni del Galluzzo : Fondazione Ezio Franceschini | 2010 | 9788884503985 8884503981 | https://bit.ly/3mVvmaR | |
1.1.1 | Ita | Leonardi Matteo | Nec sine te nec tecum: la sofferta dialettica tra le laudi iacoponiche e la tradizione antica, in "Fugo la croce che me devura". Studi critici sulla vita e l'opera di Iacopone da Todi, pp. 89-102 | Centro italiano di studi sull'Alto Medioevo | 2020 | https://bit.ly/3ceF9ne | ||
1.1.1 | Ita | Leonardi Matteo, a cura di | Laude - Iacopone da Todi | Olschki | 2010 | 978-88-222-6035-2 | https://bit.ly/2Xo8ENf | |
1.1.1 | Ita | Levasti A. | Jacopone da Todi (1230-1306), in "Mistici del duecento e del trecento", pp. 221-38,988-89 | Rizzoli | 1935 | https://bit.ly/3mguVXs | ||
2.1 | Eng | Liuni Gianmario | Stabat Mater in five movements for quintet | https://bit.ly/2WZd0tT | ||||
1.1.2 | Ita | Liuzzi Fernando | Profilo musicale di Iacopone (con melodie inedite), in " Nuova Antologia: Rivista di lettere, scienze ed arti", Vol.279 (1931), n.357, pp. 171-192 | Nuova Antologia | 1931 | https://bit.ly/32dMX5C | ||
1.1.1 | Ita | Lodone Michele | Iacopone profeta, Seminario di Filologia "Giuliano Tanturli", Università degli Studi di Firenze, Dipartimento di Lettere e Filosofia (DILEF) | DILEF, Univ. Firenze | 2019 | https://bit.ly/3je61Yi | ||
1.1.1 | Eng | Lograsso A. H. | Jacopone da Todi, in "New Catholic Encyclopedia" | McGraw-Hill | 1967 | https://bit.ly/33E1Tee | ||
1.1.1 | Eng | Lois Roma-Deeley | The Short List of Certainties, Winner of Jacopone da Todi Poetry Prize | Franciscan Univ Press | 2017 | 0996930558 | https://amzn.to/3d8sXHe | |
1.3 | Ita | Lonardo Andrea | Jacopone da Todi. O Amor, devino Amore, Amor, che non èi amato! File audio da una riflessione di Andrea Lonardo sulla Lauda 39 | gliscritti.it | 2012 | https://bit.ly/3sVehAF | ||
1.3 | Ita | Longagnani Stefano | Motto di Jacopone da Todi | longagnani.blogspot.com | 2015 | https://bit.ly/2MJxNQy | ||
1.1.1 | Ita | Longo Pier Giorgio | Una lauda di Ugo Panziera tra Francesco d'Assisi e Jacopone da Todi in un manoscritto un tempo a Rimella, in "Studi Franca Tonella Regis", (2009), p. 109-122 | Biblioteca francescana | 2009 | https://bit.ly/3lsy32w | ||
2.1 | Deu | Loss Werner | Jacopone da Todi, der Verfasser des Stabat Mater: "Christi Mutter stand mit Schmerzen" | Radio Horeb | 2018 | https://bit.ly/3qWS8B5 | ||
1.1.1 | Ita | Lucarelli Massimo | Tracce di cultura giuridica nel laudario iacoponico, in "La vita e l'opera di Iacopone da Todi : atti del Convegno di studio : Todi, 3-7 dicembre 2006", pp. 135-147 | Fondazione Centro italiano di studi sull'alto Medioevo | 2007 | 8879880624 | https://bit.ly/3i855mL | |
1.1.1 | Fra | Lucarelli Massimo | Quelques notes autour de la mystique chrétienne médiévale et de Jacopone da Todi, in Lucarelli, in "Mystique, histoire et littérature: itinéraires de recherche: (XIIIe-XXe siècle, domaine franco-italien)", pp. 11-26 | Edizioni dell'Orso | 2019 | https://bit.ly/3hqwmQ5 | ||
1.1.1 | Ita | Maccarini Franco | Jacopone da Todi e i suoi critici | M. Gastaldi | 1952 | https://bit.ly/3jNfmoW | ||
2.1 | Eng | MacCarthy D. F. | A translation of the "Stabat Mater", in "The sacred heart review"35/15 (1906), p. 18 | Boston College | 1906 | https://bit.ly/35gD7Ad | ||
1.1.2 | Eng | MacKenna Thomas | Jacopone of Todi and the soteriological implications of poverty,in "The Downside Review", Vol.115 (1997), no.401, pp. 271-281 | SAGE Publications Ltd. | 1997 | https://bit.ly/2FAyUOh | ||
1.1.2 | Eng | MacKenna Thomas | Jacopone of Todi and the soteriological implications of poverty,in "The Downside Review", Vol.115 (1997), no.401, pp. 271-281 | SAGE Publications Ltd. | 1997 | https://bit.ly/3kbB1Hx | ||
1.1.1 | Ita | Maffeo Pasquale | Jacopone da Todi : frate rovente poeta mordente | Ancora | 2014 | 978-88-514-1335-4 | https://bit.ly/3aaSBaP | |
1.1.2 | Eng | Maggi Armando | The Splendor of the World's Tree: The Angelic Language of Salvation in Jacopone of Todi, in "Viator. Medieval and Renaissance Studies", 33 (2002), pp. 166–84 | Brepols | 2002 | https://bit.ly/3rr9TIJ | ||
3.3.3 | Ita | Magistralis Mens | BIGnomi - Jacopone da Todi (Michael Righini) | Magistralis Mens | 2018 | https://bit.ly/3hAfffM | ||
1.1.2 | Ita | Maldina Nicolò | IL TEMA DEL SANTO FOLLE NELLE VITE ANTICHE DI IACOPONE DA TODI, in "Lettere Italiane", Vol. 60, No. 3 (2008), pp. 383-393 | Olschki | 2008 | https://bit.ly/379nc8x | ||
1.1.1 | Ita | Maldina Nicolò | Iacopone antesignano di Dante, in "Fugo la croce che me devura". Studi critici sulla vita e l'opera di Iacopone da Todi, pp. 103-117 | Centro italiano di studi sull'Alto Medioevo | 2020 | https://bit.ly/3ceF9ne | ||
Ita | Malipiero Gian Francesco | Dialoghi. 3. Con Jacopone da Todi : Per canto e 2 pianoforti | Ricordi | 1957 | https://bit.ly/386sEt1 | |||
1.1.2 | Ita | Mancini Franco | Di un antichissimo frammento jacoponico, in "La rassegna della letteratura italiana", LVII (1954), pp. 232-239 | Istituto universitario di Magistero | 1954 | https://bit.ly/3fRraoA | ||
1.1.2 | Ita | Mancini Franco | Per talune interpretazioni di laudi di Iacopone, in "Annali della Scuola normale Superiore di Pisa", s.II, 24 (1955), pp. 126-129 | Scuola normale superiore di Pisa | 1955 | https://bit.ly/32Nio5t | ||
1.1.2 | Ita | Mancini Franco | I “Proverbia moralia” attribuiti al B. Iacopone da Todi, O. Min., secondo il Ms. 195bis della Comunale di Todi, , in "Miscellanea francescana", Vol.55 (1955), pp. 604-615 | Miscellanea Francescana | 1955 | https://bit.ly/3kjgL73 | ||
1.1.2 | Ita | Mancini Franco | Testimonianze e documenti per un laudario iacoponico del '300, in "Lettere italiane", XV (1963), pp. 141-164 | Paideia | 1963 | https://bit.ly/3kXkKGK | ||
1.1.2 | Ita | Mancini Franco | Saggio per l'aggiunta di due laudi estravaganti alla vulgata jacoponica, in "Rassegna della letteratura italiana", LXIX (1965), pp. 238-353 | Istituto universitario di Magistero | 1965 | |||
1.1.1 | Ita | Mancini Franco | Tradizione e innovazione in "Donna de' Paradiso", in "Atti del Convegno storico iacoponico in occasione del 750. anniversario della nascita di Iacopone da Todi ", pp. 155-176 | Centro italiano di studi sull'Alto Medioevo | 1981 | https://bit.ly/30CURnZ | ||
1.1.1 | Ita | Mancini Franco | Laude di Iacopone | Laterza | 1990 | https://bit.ly/3i7ccga | ||
1.1.1 | Ita | Mancini Franco | Un identikit mistico: la monaca santa di Iacopone (lauda 37), in "Omaggio a Gianfranco Folena", pp. 315-335 | Programma | 1993 | 88-7123-105-8 | https://bit.ly/34NJlsv | |
1.1.2 | Ita | Mancini Franco | Un recupero iacoponico: la lauda dello "scortecato", in "Giornale italiano di filologia", XLVI (1994), pp. 3-43 | Herder | 1994 | https://bit.ly/2ORCHsf | ||
1.1.1 | Ita | Mancini Franco | Commento al protolaudario di Iacopone da Todi | Fondazione Centro italiano di studi sull'alto Medioevo | 2007 | 9788879880565 | https://bit.ly/3i7UmbL | |
1.1.1 | Ita | Mancini Franco | Saggi e sondaggi Iacoponici | Centro italiano di studi sull'Alto Medioevo | 2016 | 978-88-6809-115-6 | https://bit.ly/3qsYVBE | |
1.1.1 | Ita | Mancini Franco | Saggi e sondaggi Iacoponici | Centro italiano di studi sull'Alto Medioevo | 2016 | 978-88-6809-115-6 | https://bit.ly/2N1C5SW | |
1.1.2 | Ita | Mancini Franco | Per una nota agiografica su Jacopone da Todi, in "Convivium", IV (1951), pp. 550-555 | Società editrice internazionale | https://bit.ly/32WMGTJ | |||
1.1.2 | Ita | Mancini Franco | La prigionia di Iacopone e l'"empiasto" di fra Gentile, in "La rassegna della letteratura italiana", LXIV (1960), p. 39 | Istituto universitario di Magistero | 1960 | https://bit.ly/2WCtQPj | ||
1.1.2 | Ita | Mancini Franco | Sondaggi sulla diffusione della iacoponico anvito, in "Lingua nostra", Fsc. 3-4, XXXVII (1976), pp. 78-82 | Sansoni | 1976 | https://bit.ly/2P2h2xl | ||
1.1.1 | Ita | Mancini Franco, a cura di | Laude. Jacopone da Todi | G. Laterza | 1974 | https://bit.ly/3jcOxuH | ||
1.1.1 | Ita | Mancini Franco, a cura di | Laude / Iacopone da Todi | GLF Laterza | 2006 | https://bit.ly/2Yq4q8r | ||
1.1.1 | Ita | Manselli Raoul | Introduzione alle laude di Iacopone da Todi | Istituto Grafico Tiberini | 1967 | https://bit.ly/3hljJGi | ||
1.1.1 | Ita | Manuzzi G. | Lettera a Tommaso Azzocchi (recensione a Di alcuni trattati del beato f. Jacopo da Todi con altre pie scritture del buon tempo della lingua, in "Antologia : giornale di scienze, lettere e arti", Vol. XLVI della collezione, vol. VI del secondo decennio: aprile, maggio e giugno 1832, pp. 38-44 | G. P. Viesseux | 1832 | https://bit.ly/37Ke1fU | ||
1.1.2 | Esp | Marani Alma Novella | Jacopone da Todi | Universidad Nacional de La Plata, Facultad de Humanidades y Ciencias de la Educación | 1964 | https://bit.ly/3kgIxBI | ||
1.1.2 | Ita | Marasco G. | Iacopone nel suo tempo, in "Italia francescana", anno (1962), pp. 181-183 | s.n. | 1962 | https://bit.ly/2YwQvxz | ||
1.1.1 | Ita | Marchi Giacomo | Alcuni trattati del beato f. Jacopo da Todi : con altre pie scritture del buon tempo di nostra lingua | Tipografia Camerale | 1832 | https://bit.ly/3aL4G6O | ||
1.1.1 | Ita | Margaritelli Elio D. | Messer Jacopo Benedetti dalla nascita (1230) al matrimonio (1267) | Tipografia tuderte | 1938 | https://bit.ly/3ssjG1c | ||
1.1.1 | Ita | Marini Niccolò | L'estetica dello Stabat Mater | Editrice San Bernardino | 1897 | https://bit.ly/31Cw2If | ||
1.1.1 | Ita | Maritati Gianni | Pazzo per Cristo / Iacopone da Todi | EMP | 1991 | https://bit.ly/3frUkd0 | ||
1.1.2 | Ita | Martelli M. | Per l'interpretazione di una lauda iacoponica, in "Belfagor", 18 (1963), pp. 381-402 | Olshki | 1963 | https://bit.ly/2QB6W7r | ||
1.1.2 | Ita | Martelli M. | Per l'interpretazione di una lauda iacoponica, in "Belfagor", 18 (1963), pp. 381-402 | Olschki | 1963 | https://bit.ly/3bJgucb | ||
1.1.2 | Ita | Martelli M. | Cielo e terra in una lauda di Iacopone da Todi, in "Giornale storico della letteratura italiana", 81 (1964), pp. 161-185 | Loescher | 1964 | https://bit.ly/2YKvQpI | ||
1.1.1 | Esp | Martinez Penuela Virseda A. | Los elementos teatrales del "Pianto de la Madonna", en una traducciòn recentista espanola, in "Actas del VI Congreso Nacional de Italianistas : Madrid, 3-6 de mayo de 1994 / 1 | Madrid | 1994 | https://bit.ly/32QJfhp | ||
1.1.1 | Esp | Martino Alba P. | Le Laude de Fray Jacopone da Todi en espanol: tras las huellas del traductor anonimo a trafes de prologos y prefacion. Una propuesta de ascripcion a fray Felipe de Sosa, in "Labor de traduccion de los franciscanos", a cura di A. Bueno Garcia, 2013, pp. 27-53 | Universidad Rey Juan Carlos, Espana | 2013 | https://bit.ly/33VfZri | ||
1.1.1 | Ita | Mascia Francesco Saverio | La poesia di Jacopone da Todi | Società anonima editrice Dante Alighieri | 1932 | https://bit.ly/3bId0F6 | ||
1.1.2 | Ita | Mastroianni Fabrizio | Le laude di Iacopone da Todi furono cantate? Alcune tabelle per rispondere alla domanda, in "Rivista internazionale di musica sacra | The International Church Music Review | Internationale Zeitschrift für Kirchenmusik | Revue internationale de musique sacrée", Vol.27/2 (2006) , pp.95-103 | Nuove Edizioni Duomo | 2006 | https://bit.ly/2Rjdc46 | ||
1.1.1 | Ita | Mattesini E., Vignuzzi U. | La lingua dei laudari iacoponici di Londra e di Chantilly e il todino antico, in "La vita e l'opera di Iacopone da Todi : atti del Convegno di studio : Todi, 3-7 dicembre 2006" pp. 557-602 | Fondazione Centro italiano di studi sull'alto Medioevo | 2007 | https://bit.ly/3jKbx3L | ||
1.1.2 | Ita | Mazza G. | Il laudario iacoponico Delta.VII.15 della Biblioteca Civica "Angelo Maj" di Bergamo, in "Giornale storico della letteratura italiana", CXXXVIII (1961), p. 132-34 | Loescher | 1961 | https://bit.ly/32ShKFH | ||
1.1.2 | Ita | Mazzantini Giuseppe | Alcuni codici delle rime di Iacopone da Todi, in "Miscellanea francescana", I (1886), pp. 33-40 | Pontificia Facoltà Teologica San Bonaventura. | 1886 | https://bit.ly/2DwSHhe | ||
1.1.1 | Ita | Mazzullo G, Petrocchi G., a cura di | Laudi di Jacopone da Todi / con 5 disegni di Giuseppe Mazzullo | S. De Luca | 1971 | https://bit.ly/2CNRa5R | ||
1.3 | Ita | MC Jacopone | O Iubelo de Core | MC Jacopone | 2012 | https://bit.ly/36dY9k6 | ||
1.3 | Ita | MC Jacopone | O Papa Bonifazio | MC Jacopone | 2012 | https://bit.ly/3iLHQ37 | ||
1.3 | Ita | MC Jacopone | O Segnor per cortesia | https://bit.ly/3t0Oozp | ||||
1.1.2 | Eng | McKenna Thomas | Jacopone of Todi and the Soteriological Implications of Poverty | The Downside Review | 1997 | https://bit.ly/39Ki2Ap | ||
1.1.1 | Ita | Mecca Angelo E. | Jacopone da Todi, Laude: regesto dei manoscritti e delle stampe. Tesi di dottorato in Filologia e tecniche dell'interpretazione | Università Ca' Foscari di Venezia | 2006 | https://bit.ly/3hYgZiW | ||
1.1.1 | Ita | Mecca Angelo E. | Il canone allargato: il nome di "Iacopone" come indice di autorità, in "La vita e l'opera di Iacopone da Todi : atti del Convegno di studio : Todi, 3-7 dicembre 2006" pp. 515-533 | Fondazione Centro italiano di studi sull'alto Medioevo | 2007 | https://bit.ly/36D1IAs | ||
1.1.2 | Ita | Mecca Angelo E. | La tradizione manoscritta delle laude di Iacopone da Todi, in "Nuova rivista di letteratura italiana", 19.2 (2016), pp. 9-103 | ETS | 2016 | https://bit.ly/36F8Cp3 | ||
1.1.1 | Ita | Mecca Angelo Eugenio, Boschi Rotiroti Marisa | Catalogo dei manoscritti del Laudario di Iacopone da Todi. Comitato Nazionale per le celebrazioni del VII centenario di Iacopone da Todi | SISMEL-Edizioni del Galluzzo | 2010 | |||
1.1.2 | Ita | Melini Donatella | «Regina s’è de l’agneli». L’immagine di Maria e degli angeli nell’iconografia musicale nel tempo di Iacopone | s.n. | 2010 | https://bit.ly/2GE13Vh | ||
1.1.1 | Ita | Melis Mario | Bonifacio VIII, Jacopone da Todi e la distruzione di Palestrina | Articolo Nove | 2017 | 9788894837100 8894837106 | https://bit.ly/39WATZ2 | |
1.1.2 | Ita | Menapace Brisca L. | La poetica di Iacopone, in "Contributi dell'Istituto di filologia moderna : serie storia del teatro", ser. Ital. 1, Università Cattolica del Sacro Cuore, p. 1 | Vita e Pensiero | https://bit.ly/3gqkJJd | |||
1.1.2 | Ita | Menestò Enrico | La biografia di Iacopone, in "Lettere Italiane", XV (1963), pp. 33-34 | Paideia | 1963 | https://bit.ly/3hE0isB | ||
1.1.1 | Ita | Menestò Enrico | Il Tractatus Utilissimus attribuito a Jacopone da Todi | CISAM | 1977 | https://bit.ly/2ZtbodG | ||
1.1.1 | Ita | Menestò Enrico | Le prose latine attribuite a Jacopone da Todi | Patron | 1979 | https://bit.ly/33aP4Ih | ||
1.1.1 | Ita | Menestò Enrico | Le laude drammatiche di Iacopone da Todi: fonti e struttura, in "Le laudi drammatiche umbre delle origini : atti del 5. convegno di studio: Viterbo, 22-23-24-25 maggio 1980", pp. 103-140 | Union printing : Agnesotti, stampa | 1980 | https://bit.ly/31CDm7O | ||
1.1.1 | Ita | Menestò Enrico | La biografia di Iacopone: problemi non ancora risolti, in "Iacopone francescano scomodo ma attuale. Atti della XV edizione delle Giornate dell'Osservanza", pp. 27-40 | Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna | 1997 | https://bit.ly/3gnCxoB | ||
1.1.1 | Ita | Menestò Enrico | Di un antichissimo ritratto di Iacopone da Todi: ipotesi e congetture, in "Todi : i rioni S. Prassede e S. Silvestro : catalogo delle opere d'arte", pag. 373-93 | Ediart | 1999 | 88-85311-24-5 | https://bit.ly/32pYTRV | |
1.1.1 | Ita | Menestò Enrico | Jacopone francescano, in Studi sull'Umbria medievale e umanistica : in ricordo di Olga Marinelli, Pier Lorenzo Meloni, Ugolino Nicolini , pp. 75-95 | Centro italiano di studi sull'Alto Medioevo | 2000 | 8879889494 | https://bit.ly/2DPlVYh | |
1.1.1 | Ita | Menestò Enrico | La figura di Iacopone da Todi, in "Iacopone da Todi. Atti del atti del XXXVII Convegno storico internazionale, Todi, 8-11 ottobre 2000", pp. 3-19 | Centro italiano di studi sull'Alto Medioevo | 2001 | https://bit.ly/2DupbYR | ||
1.1.1 | Ita | Menestò Enrico | La vita latina di Iacopone da Todi compilata da fra Mariano da Firenze, in "Curiositas", pp. 467-497 | Edizioni Scientifiche Italiane | 2002 | 8849504217 9788849504217 | https://bit.ly/3j6i2xU | |
1.1.1 | Ita | Menestò Enrico | La vita di Iacopone da Todi, in "Iacopone da Todi e l'arte in Umbria del Duecento", catalogo della mostra, p. 31, nota 39 | Skira | 2006 | https://bit.ly/3j6VM72 | ||
1.1.1 | Ita | Menestò Enrico | Che farai, fra Iacopone? Conferme e novità nella biografia di Iacopone da Todi, in " La vita e l'opera di Iacopone da Todi : atti del Convegno di studio (Dicembre 2006)", pp. 1-37 | Fondazione Centro italiano di studi sull'alto Medioevo | 2007 | https://bit.ly/2E6RSMr | ||
2.1 | Ita | Menestò Enrico | La figura della Vergine Maria nel laudario di Iacopone da Todi, in "Franciscana", 9 (2007), pp. 223-243 | Centro italiano di studi sull'Alto Medioevo | 2007 | https://bit.ly/3lLXqfe | ||
1.1.1 | Ita | Menestò Enrico | Nuove osservazioni sulle "vite antiche" di iacopone da Todi, in "Una strana gioia di vivere", pp. 315-332 | Biblioteca francescana | 2010 | https://bit.ly/34aiMvT | ||
1.1.1 | Ita | Menestò Enrico | La vita di Iacopone da Todi, in "Fugo la croce che me devura". Studi critici sulla vita e l'opera di Iacopone da Todi, pp. 3-29 | Centro italiano di studi sull'Alto Medioevo | 2020 | https://bit.ly/3ceF9ne | ||
1.1.1 | Ita | Menestò Enrico | L'agiografia iacoponica, in "Fugo la croce che me devura". Studi critici sulla vita e l'opera di Iacopone da Todi, pp. 31-57 | Centro italiano di studi sull'Alto Medioevo | 2020 | https://bit.ly/3ceF9ne | ||
1.1.1 | Ita | Menestò Enrico | Le prose latine attribuite a Jacopone da Todi | Patron | 1979 | https://bit.ly/2DF0lFL | ||
1.1.1 | Ita | Menestò Enrico, a cura di | Le vite antiche di Iacopone da Todi | La Nuova Italia | 1977 | https://bit.ly/2DAPr3Z | ||
1.1.1 | Ita | Menichetti A. | Iacopone e la poesia profana, in "Iacopone poeta: atti del Convegno di studi, Stroncone-Todi, 10-11 settembre 2005", pp. 153-164 | Bulzoni | 2007 | 9788878701847 | https://bit.ly/3js3pW5 | |
SM | Ita | Menichetti Dino | Quando t'alegri omo d'altura - Donna del Paradiso. Dittico poetico-musicale per Soli. Coro e Orchestra d’Archi | ETS | 2006 | 8846716590 | https://bit.ly/3qbCr7W | |
3.3.3 | Ita | Merli Francesco - Piumenere | Francesco Merli interpreta Jacopone da Todi (1230 – 1306) : “Il pianto della Madonna” da le "Laude" | Francesco Merli - Piumenere | 2019 | https://bit.ly/2PFLu0u | ||
1.3 | Ita | Messa Pietro | Per non cedere alle tentazioni indicate da papa Francesco l’aiuto di Jacopone da Todi | it.zenit.org | 2020 | https://bit.ly/3arNBjJ | ||
1.1.1 | Deu | Meyn Tina | Jacopone da Todi (ca. 1230-1306). Ein Beitrag zur franziskanischen Frömmigkeitsgeschichte, in Wort und Bild, in " Worte und Bilder. Beiträge zur Theologie, christlichen Archäologie und kirchlichen Kunst", (2011), p. 137-152 | Leipzig Evang. Verl.-Anst. | 2011 | 9783374028702 3374028705 | https://bit.ly/3nndULH | |
2 | Ita | Michael Righini | BIGNomi - Jacopone da Todi (Michael Righini) | Magistralis Mens | 2018 | https://bit.ly/3cdwb9X | ||
1.3 | Ita | Miglieruolo Mauro Antonio | Jacopone da Todi, ribelle | La bottega del Barbieri | 2012 | https://bit.ly/3kmW1ez | ||
1.1.2 | Ita | Mignosi P. | Iacopone e la spiritualità medievale, in "L'Illustrazione vaticana", 3 (1932), pp.457-458 | Arte stampa | 1932 | https://bit.ly/3hy9cbG | ||
1.1.1 | Eng | Miles Clement A. | Jacopone da Todi's Vernacular Verse, in "Christmas in Ritual and Tradition", Part I - The Christian Feast, Chapter II, Christmas Poetry | getwokebooklist.com | 1912 | https://bit.ly/3apJpQs | ||
1.1.1 | Ita | Miniucchi Agapito | Laudi | Laterza | 1991 | 88-420-3894-6 | https://bit.ly/2YBm88x | |
1.3 | Por | Miranda Antonio | Jacopone da Todi, Poesia mundial em Portugues | antoniomiranda.com.br | 2018 | https://bit.ly/3pfl0n2 | ||
1.1.2 | Ita | Misciattelli P. | Jacopone da Todi e gli Apocalittici francescani, in "Augusta Perusia : rivista di topografia, arte e costumi dell'Umbria", 11-12 (1906), pp. 158-163 | Unione tipografica cooperativa | 1906 | https://bit.ly/3j7ouEC | ||
1.1.1 | Ita | Misciattelli P. | Il Cantico di Frate Sole e Iacopone da Todi, in "Idealità francescane" | Fratelli Bocca | 1909 | https://bit.ly/3ggNPtS | ||
1.1.1 | Ita | Mocan M. | Iacopone e la spiritualità vittorina: "Amor de caritate" e il "De quatuor gradibus violentae caritatis" di Riccardo di San Vittore, in "La vita e l'opera di Iacopone da Todi : atti del Convegno di studio : Todi, 3-7 dicembre 2006", pp. 289-309 | Fondazione Centro italiano di studi sull'alto Medioevo | 2007 | 8879880624 | https://bit.ly/31C1Tdc | |
1.1.1 | Ita | Modio Giovanni Battista | I Cantici del beato Iacopone da Todi, con diligenza ristampati, con la gionta di alcuni discorsi sopra di essi. Et con la vita sua nuouamente posta in luce | Salviani Ippolito | 1558 | https://bit.ly/31kI7mg | ||
Manoscritto | Ita | Modio Giovanni Battista | I cantici del beato Iacopone da Todi, con diligenza ristampati, con la gionta di alcuni discorsi sopra di essi, et con la vita sua nuouamente posta in luce | Salviano | 1558 | https://bit.ly/3bL4jK8 | ||
1.1.1 | Ita | Modio Giovanni Battista | Li cantici del B. Iacopone da Todi, e sua vita, con li discorsi del padre Gio. Battista Modio, et in questa nostra impressione aggiontoui alcuni cantici di esso Beato, cauati da vn manoscritto antico, non più stampati | Lazzaro Scoriggio | 1615 | https://bit.ly/328IBLu | ||
1.1.1 | Ita | Modio Giovanni Battista | Della vita del Beato Iacopone da Todi alla molto Reverenda Madre in Cristo carissima Suor Caterina de Ricci Fiorentina, nel monastero di San Vincenzo a Prato, in R, s.p., pp. 201 e seguenti | Giuseppe Pontecchi | 1846 | https://bit.ly/3nSlHlF | ||
1.1.2 | Eng | Moleta Vincent | Dialogues and Dramatic Poems in the Laudario iacoponico, in "Italian Studies, v30 n1 (1975): 7-29" | Society for Italian Studies | 1975 | https://bit.ly/3jtqrLs | ||
1.1.2 | Eng | Moleta Vincent | Dialogues and Dramatic Poems in the Laudario iacoponico, in "Italian Studies, v30 n1 (1975): 7-29" | Society for Italian Studies | 1975 | https://bit.ly/2XwAQxn | ||
1.1.1 | Ita | Moleta Vincent | Il senso del tempo nel Laudario di Iacopone, in "Atti del Convegno storico iacoponico in occasione del 750. anniversario della nascita di Iacopone da Todi", pp. 93-128 | La Nuova Italia | 1981 | https://bit.ly/2DqMFhN | ||
1.1.2 | Eng | Moleta Vincenzo Bartolo | Poet and persona in the work of Guittone d'Arezzo and Jacopone da Todi, PhD thesis | University of Cambridge | 1973 | https://bit.ly/2XpQvyP | ||
1.1.1 | Ita | Momigliano A. | Raggi d'arte nuova in una lauda di iacopone, in "Italia moderna", 2 (1906), pp. 1412-1419 | Le Lettere | 1906 | https://bit.ly/31EG1hB | ||
1.1.1 | Ita | Montani Alessandro | Oltraggio al corpo ed uso delle fonti bibliche: la lauda O Segnor per cortesia di Iacopone da Todi, in "Rassegna Europea di letteratura Italiana", 14, 1999, p. 120 | F. Cesati | 1999 | https://bit.ly/3hhCjiH | ||
1.1.2 | Ita | Montani Alessandro | Humour nero in Jacopone da Todi, in "Trasparenze 9/2000: Miscellanea", | Edizioni San Marco dei Giustiniani | 2001 | https://bit.ly/3eiw3sT | ||
1.1.2 | Eng | Montani Alessandro | Mystical language and the problem of the body, Jacopone da Todi, Ph.D. thesis, University of Reading | University of Reading | 2002 | https://bit.ly/2FudbI6 | ||
1.1.2 | Ita | Montani Alessandro | Lettori ed editori di Iacopone da Todi: fraintendimenti e censure, in "La rassegna della letteratura italiana", serie IX, CVIII (2004), pp. 444-456 | Sansoni Genova | 2004 | https://bit.ly/36cW5cO | ||
1.1.1 | Ita | Montani Alessandro | La lauda "Omo che vol "parlare, in "Iacopone poeta : atti del Convegno di studi, Stroncone-Todi, 10-11 settembre 2005", pp. 247-257 | Centro italiano di studi sull'Alto Medioevo | 2006 | 9788878701847 | https://bit.ly/2GfMbwq | |
1.1.2 | Ita | Montefusco Antonio | Iacopone tra estremismo e negazione, in "Linguistica e letteratura", XXX (2005), pp.9-38 | Istituti editoriali e poligrafici internazionali | 2005 | https://bit.ly/2Fnny0p | ||
1.1.1 | Ita | Montefusco Antonio | Iacopone nell'Umbria del Due-Trecento : un'alternativa francescana | Istituto storico dei Cappuccini | 2006 | 8888001344 | https://bit.ly/3nYlFYo | |
1.1.1 | Ita | Montefusco Antonio | Una polemica spirituale: Iacopone e lo spirito di libertà, in "Iacopone nell'Umbria del due-trecento. Un'alternativa francescana | Istituto storico dei Cappuccini | 2006 | 8888001344 | https://bit.ly/323nJqf | |
1.1.2 | Ita | Montefusco Antonio | Una fedeltà paradossale: sulla memoria bonaventuriana in Iacopone, in "Linguistica e letteratura", XXXIII (2008), pp. 9-42 | Istituti editoriali e poligrafici internazionali | 2008 | https://bit.ly/2Fnny0p | ||
1.3 | Ita | Montefusco Antonio | La strada stretta tra storia e memoria. Osservazioni in margine alle pubblicazioni iacoponiche del centenario, in "Rivista di storia della Chiesa in Italia", Vol. 64, No. 1 (Gen-Giug 2010), pp.109-131 | Vita e Pensiero | 2010 | https://bit.ly/3gMdvPq | ||
1.1.2 | Fra | Montefusco Antonio | La vie effacée du poète dissident Iacopone et le « peuple » à Todi, in "Arzanà) 16-17 (2013), pp. 53-73 | Presses de la Sorbonne nouvelle | 2013 | https://bit.ly/3mVuJ0W | ||
1.1.2 | Fra | Montefusco Antonio | Iacopone da Todi (1230/34 - 1304/06): pour une nouvelle esquisse de biographie intellectuelle, in "Chroniques Italienne", web 26 (3-4/2013), pp. 1-11 | Université de Paris 3 U.E.R d'italien et de roumain | 2013 | https://bit.ly/30dVST4 | ||
1.1.2 | Ita | Montefusco Antonio | L'exilé pauvre et le citroyen excommunié. Iacopone et le peuple à Todi, in "Ecritures de l'exil dans l'Italie medievale", in "Arzanà" 16/17 (2013, pp. 53-73 | Presses de la Sorbonne nouvelle | 2013 | https://bit.ly/3l9BnPB | ||
1.1.2 | Fra | Montefusco Antonio | La vie effacée du poète dissident Iacopone et le « peuple » à Todi, in "Arzanà) 16-17 (2013), pp. 53-73 | Presses de la Sorbonne nouvelle | 2013 | https://bit.ly/3jljLPm | ||
1.1.2 | Fra | Montefusco Antonio | IACOPONE DA TODI (1230/1234 - 1304/1306) :pour une nouvelle esquisse de biographie intellectuelle | Université de Paris 3 U.E.R d'italien et de roumain | 2013 | https://bit.ly/34vxMp9 | ||
1.1.2 | Fra | Montefusco Antonio | Iacopone da Todi (1230/34 - 1304/06): pour une nouvelle esquisse de biographie intellectuelle, in "Chroniques Italienne", web 26 (3-4/2013), pp. 1-11 | Université de Paris 3 U.E.R d'italien et de roumain | 2013 | https://bit.ly/3hPbLXw | ||
1.1.1 | Ita | Montefusco Antonio | Iacopone da Todi. Il Laudario e le sue fonti, in "Fugo la croce che me devura, Studi critici sulla vita e l’opera di Iacopone da Todi", pp. 59-88 | Centro italiano di studi sull'Alto Medioevo | 2020 | https://bit.ly/361dmVK | ||
1.1.1 | Ita | Monteverdi A. | Iacopone poeta, in "Iacopone e il suo tempo,13 - 15 ottobre 1957 : Atti del 1. Convegno del Centro di Studi sulla spiritualita medievale, pp.43 sg | Centro di studi sulla spiritualità medievale presso l'Accademia Tudertina | 1959 | https://bit.ly/3gaVNFs | ||
1.1.2 | Ita | Monti Gennaro M. | Due codidi jacoponici, in "Miscellanea Francescana", XVII (1916), pp. 97-105 | Pontificia facoltà teologica san Bonaventura | 1916 | https://bit.ly/31V9p2V | ||
1.1.1 | Ita | Monti Gennaro M. | Una satira di Jacopone da Todi contro Bonifazio 8 | Bardi Editore | 1924 | https://bit.ly/3h7CWLn | ||
1.1.1 | Eng | Moorman John | A history of the Franciscan order from its origins to the year 1517, pp.265-271 | Clarendon Press | 1968 | 0198264259 9780198264255 | https://bit.ly/3jrfX0m | |
1.1.2 | Eng | Moran Sue Ellen | Reviewed Work: The Fool of God: Jacopone da Todi by George Terhune Peck, in "Italica", Vol. 60, No. 2 (Summer, 1983), pp. 164-165 | American Association of teachers of Italian | 1983 | https://www.jstor.org/stable/478550?Search=yes&resultItemClick=true&searchText=Jacopone%20da%20Todi&searchUri=%2Faction%2FdoBasicSearch%3FQuery%3DJacopone%2Bda%2BTodi&ab_segments=0%2Fbasic_search_aggregated%2Ftest&refreqid=fastly-default%3Aa4150a8c4b616c66a80b015cd0ac6ce1 | ||
1.1.1 | Eng | Moran Sue Ellen | Aspects of social reform in Jacopone's poetry : dissertation | University microfilms international | 1985 | https://bit.ly/2ErnMDp | ||
2.3 | Ita | Morandi Gianni | Jacopone | RCA e poi BMG Ricordi per "Morandissimo2" | 1973 - 2000 | https://bit.ly/31dGfdV | ||
1.1.2 | Eng | Morena Antonio | Politically-committed writing and mystical lyricism in Jacopone da Todi: "Plange la Ecclesia",in "Italica (Bulletin of the American Association of Teachers of Italian)", Vol. 89 (4) (2012), pp.429-441 | Banta | 2012 | https://bit.ly/3ij1K4o | ||
1.1.2 | Eng | Morena Antonio | Politically-committed writing and mystical lyricism in Jacopone da Todi: "Plange la Ecclesia",in "Italica (Bulletin of the American Association of Teachers of Italian)", Vol. 89 (4) (2012), pp.429-441 | American Association of teachers of Italian | 2012 | https://bit.ly/3aKCQJR | ||
1.1.1 | Ita | Mori Alfredo | Giullari di Dio : s. Francesco, fra Jacopone, beato Ugo Panziera, il Bianco da Siena : canti scelti e annotati | Vita e Pensiero | 1920 | https://bit.ly/3i81xkl | ||
1.1.1 | Ita | Morini L. | Iacopone da Todi, in "Testi nella storia : la letteratura italiana dalle origini al novecento. 1, Dalle origini al quattrocento", pp. 242-267 | Ed. Scolastiche Bruno Mondadori | 2002 | 8842440272 9788842440277 | https://bit.ly/3kv9P73 | |
1.1.1 | Ita | Moschetti Andrea | I Codici marciani contenenti Laude di Jacopone da Todi | Tipografia dell'Ancora | 1888 | https://bit.ly/2EWCHoS | ||
1.1.2 | Eng | Murray Alexander | Reviewed Work: The Fool of God. Jacopone da Todi by George T. Peck, in "The English Historical Review", Vol. 97, No. 385 (Oct., 1982), p. 888 | Oxford University Press | 1982 | https://bit.ly/3abOYmQ | ||
1.1.1 | Ita | Mussini Cesare | Jacopone da Todi; vita spirituale e poetica | L'Aquila | 1950 | https://bit.ly/3jUBTjx | ||
1.1.1 | Ita | Mussini Gianni | Jacopone e le fonti scritturali, in "La Bibbia nella letteratura italiana. 5: Dal Medioevo al Rinascimento", pp. 93-116 | Morcelliana | 2013 | https://bit.ly/3rizPWT | ||
1.1.1 | Ita | Mussini Gianni, a cura di | Laude / Jacopone da Todi | Piemme | 1999 | 8838443858 | https://bit.ly/2FDM9Oj | |
Audio non musicale | Ita | Mari Glauco, Jacopone da Todi | Laudi di Jacopone da Todi / dette da Glauco Mari | Ist. Nazionale del Disco | 19.. | https://bit.ly/3BlETj9 |