CRONOLOGIA
I GRANDI CONTEMPORANEI DI JACOPONE
Nel periodo che va dalla nascita di Francesco d’Assisi alla morte di Dante Alighieri. Durante la vita di Jacopone si sono succeduti 18 Papi.
L’ultimo Papa della sua vita, Benedetto XI, che lo ha assolto dalla scomunica e lo ha liberato dal carcere, è sepolto nella chiesa di San Domenico a Perugia
1181 o 1182 : Nascita di Francesco (Giovanni) Bernardone, ad Assisi
1206 : Conversione di Francesco: chiamata al crocifisso di San Damiano, incontro con i lebbrosi
1207 : Nasce nell’odierno Afganistan Jalãl al-Din Mohammad Rumi, teologo sunnita e uno dei massimi autori della letteratura mistica persiana
1209 : Bernardo di Quintavalle e Pietro Cattani diventano i primi compagni di Francesco
1211 : Federico II, re di Sicilia, viene proclamato imperatore
1214 : Nasce a Poissy San Luigi Re di Francia che muore in Tunisia nel 1270 durante la settima crociata. Canonizzato da Bonifacio VIII nel 1297
1216 : Morte di Innocenzo III a Perugia
1219- 1220 : Francesco in Oriente (Egitto)
1221 : Nasce a Bagnoregio San Bonaventura, morirà a Lione (Francia) nel 1275
1221 : Frate Elia diventa il nuovo Ministro Generale dell’Ordine Francescano
1224 : Alla Verna Francesco riceve le stimmate
1225 : Nasce a Roccasecca Tommaso d’Aquino – morirà nel 1274 a Fossanova
1226 : Morte di San Francesco alla Porziuncola
1228 :Papa Gregorio IX canonizza Francesco
1230 : Jacopo de Benedetti nasce a Todi, rione di San Silvestro. È conosciuto come Jacopone da Todi
1230 : Il corpo di Francesco è collocato nella sontuosa basilica di Assisi la cui costruzione è promossa da frate Elia
1230 : Nasce ad Anagni Benedetto Caetani che diventerà Papa Bonifacio VIII, è coetaneo di Jacopone
1230 : Nasce a Bologna Guido Guinizelli, che morirà a Monselice nel 1276
1231 : Muore Sant’Antonio da Padova
1240 : Nasce a Firenze Cimabue, morirà a Pisa nel 1302
1248 : Nasce a Foligno la Santa Angela da Foligno, che morirà nel 1309
1250 : Muore Federico II di Svevia
1253 : Muore ad Assisi Santa Chiara, era nata ad Assisi nel 1194
1253 : Nasce in India Amir Khosraw, grande poeta, mistico e musicista indiano. Muore a Delhi nel 1325
1254 : Nasce a Venezia Marco Polo, morirà a Venezia nel 1324
1255 : Nasce a Firenze Guido Cavalcanti che morirà a Firenze nel 1300
1257 : Bonaventura da Bagnoregio è eletto Ministro Generale dell’ordine francescano
1260 : Nasce a Hochheim Meister Eckhart, mistico tedesco, muore a Colonia nel 1328
1264 : Ad Orvieto Papa Urbano IV istituisce la solennità del Corpus Domini
1265 : Nasce a Firenze Dante Alighieri
1268 : Conversione di Jacopone da Todi che si fa frate laico francescano (Terzo Ordine)
1277 : Fondazione dell’Ospedale del Ceppo a Pistoia
1278 : Jacopone viene ammesso come frate minore nel convento di San Fortunato
1267 : Nasce a Vicchio Giotto, morirà a Firenze nel 1337
1285 : Muore a Todi San Filippo Benizi, era nato a Firenze nel 1233
1286 – 1287 : Fondazione a Todi dell’Ospedale della Carità
1288 : Fondazione a Firenze dell’Ospedale di Santa Maria Nuova
1293 – 94 : Jacopone frequenta per un breve periodo la Curia Romana
1294 : Viene eletto Papa Celestino V (al secolo Pietro da Morrone) in un conclave a Perugia il 5 Luglio
1294 : Jacopone partecipa ad una delegazione per perorare presso Celestino V la causa degli Spirituali
1294 : Papa Celestino V si dimette
1294 : Viene eletto Papa Bonifacio VIII
1297 : Jacopone firma il manifesto di Lunghezza che dichiara illecita la elezione di Bonifacio VIII
1297 : Capitolazione di Palestrina – Jacopone viene scomunicato e catturato dalle truppe di Bonifacio VIII
1298 : Jacopone è carcerato nei sotterranei del convento di San Fortunato a Todi
1300 : Bonifacio VIII indice il primo Giubileo della Chiesa Cattolica
1302 : Dante Alighieri viene esiliato da Firenze
1303 : Bonifacio VIII fonda la Università “La Sapienza” di Roma
1303 : Filippo il Bello manda Sciarra Colonna nel Palazzo papale di Anagni ad arrestare Bonifacio VIII (lo schiaffo di Anagni)
1303 : Muore Bonifacio VIII e viene eletto Benedetto XI
1303 : Benedetto XI toglie la scomunica a Jacopone e lo libera dal carcere. Jacopone viene accolto nel monastero delle Clarisse di Collazzone
1304 : Muore a Perugia Benedetto XI; la sua tomba è nella chiesa di S. Domenico a Perugia
1306 – 1307 : Dante Alighieri inizia a scrivere la Divina Commedia
1306 : Jacopone muore nel Monastero delle Clarisse di Collazzone il 24 Dicembre 1306
1321 : Dante Alighieri muore in esilio a Ravenna
San Francesco d’Assisi
Dante Alighieri
Santa Chiara d’Assisi
San Tommaso d’Aquino
Giotto
San Bonaventura
Bonifacio VIII
Federico II di Svevia
Marco Polo