PILLOLE VIDEO
VIDEOPILLOLE DELL’ESTATE 2021 + COMMENTI ABBINATI
Durante l’Estate 2021 a partire dal 16 Giugno, tutti i mercoledì e i sabati saranno pubblicati dei brevi video di 5 minuti (“Pillole”) in cui Claudio Peri ci guiderà alla comprensione della poesia e della spiritualità del grande poeta e mistico di Todi. La fotografia e la regia sono di Alberto Di Giglio. Dieci minuti alla settimana per scoprire la bellezza della sua poesia e l’attualità della sua ispirazione mistica.
Tema: L’itinerario mistico di Jacopone dalla conversione (1268) alla morte (1306)
Una lunga faticosa salita, con un segreto
numero | tema | laude | titolo | Pag. |
---|---|---|---|---|
1 | La crisi | XXIV | O vita penosa | 83 |
2 | Preghiera alla Vergine | I | O Regina cortese | 17 |
3 | La penitenza | III | Audite una ‘ntenzone, prima | 27 |
4 | Sotto traccia | III | Audite una ‘ntenzone, seconda | 27 |
5 | Dal timore all’amore | XXVI | Omo, de te me lamento | 95 |
6 | Dall’amore alla gioia | XXXVI | Anema che desideri | 116 |
7 | Abbracciato al Crocifisso | XLII | ‘Nsegnatime Iesù Cristo | 131 |
8 | Il mistero dell’Eucaristia | XLVI | Co l’occhi c’haio nel capo, prima | 152 |
9 | Lo stupore di Jacopone | XLVI | Co l’occhi c’haio nel capo, seconda | 152 |
Al cuore dell’itinerario mistico: O amor de povertate
10 | La prima rinuncia | LX | O amor de povertate, prima | 199 |
11 | Dichiarazione di intenti | LX | O amor de povertate, seconda | 199 |
12 | Tre rinunce alla vanità | LX | O amor de povertate, terza | 199 |
13 | Quattro rinunce all’emotività | LX | O amor de povertate, quarta | 199 |
14 | Rovesciamento di prospettive | LX | O amor de povertate, quinta | 199 |
15 | Libertà! | LX | O amor de povertate, sesta | 199 |
16 | Inno alla povertà | LIX | Povertate ennamorata | 199 |
… up, up and away !!
17 | Ultimo residuo di orgoglio | XXVIII | Assai m’esforzo a guadagnare | 101 |
18 | Verso la perfetta umiltà | LV | Che farai, fra Jacovone? | 181 |
PILLOLA 18 – VERSO LA PERFETTA UMILTA’
La confessione che Jacopone fa con il verso della “vil cosa” della laude precedente ci fa capire bene cosa accadde negli anni maledetti 1295-97, …
PILLOLA 17 – ULTIMO RESIDUO DI ORGOGLIO
Jacopone aveva ragionato bene , ma razzolava male: il suo istinto non era del tutto domato. In nessuna laude come nella XXVIII “Assai m’esforzo a guadagnare” …
PILLOLA 16 – INNO ALLA POVERTA’
La povertà di spirito libera da ogni timore e schiavitù e ci rende di fatto padroni di vivere nella libertà, di godere la bellezza della natura, di conoscere …
PILLOLA 15 – LIBERTA’ !
Questa laude è come una sinfonia che si alza progressivamente di tono e di timbro, per giungere infine al finale “fortissimo” dell’ultima strofa, …
PILLOLA 14 – ROVESCIAMENTO DI PROSPETTIVE
Nell’ultima parte della laude, Jacopone, tra paradossi e dichiarazioni di incapacità ad esprimersi, dice qualcosa che è difficile da dire e da credere.
PILLOLA 13 – DOMINARE GLI ISTINTI EMOTIVI
Dopo i voti di povertà, castità e ubbidienza … dopo la rinuncia al potere, al prestigio culturale e alla fama di santità … l’itinerario mistico di Jacopone ..
PILLOLA 12 – RINUNCIARE ALL’ OROGOGLIO
Per Jacopone aderire ai tre voti di povertà, castità e ubbidienza come terziario francescano, non era stato che il primo ostacolo nel suo itinerario mistico.
PILLOLA 11- ALLARGARE IL CUORE
Fatto il primo essenziale passo dell’itinerario mistico con la rinuncia alla ricchezza, Jacopone cerca di farci comprendere quale è l’obiettivo finale
PILLOLA10 – RINUNCIARE ALLA SMANIA DI RICCHEZZA
La laude LX “O amor de povertate” è la descrizione più completa e circostanziata che Jacopone ha fatto del suo itinerario mistico. Contiene …
PILLOLA 9 – LO STUPORE DI JACOPONE
Dopo le strofe dedicate al mistero dell’eucaristia, Jacopone capisce di aver detto una cosa talmente straordinaria da rischiare di essere scambiata per una fantasia
PILLOLA 8 – IL MISTERO DELL’EUCARISTIA
In questa laude ci confrontiamo con la fede di Jacopone, ma la lettura sarebbe ben più coinvolgente se ci confrontassimo anche con la nostra.
PILLOLA 7 – ABBRACCIATO A CRISTO CROCIFISSO
In questo racconto in pillole i numeri sono importanti. Nella Bibbia il numero 7 è il numero sacro perché è il simbolo di Dio, attraverso il quale si proclama…
PILLOLA 6 – DALL’AMORE ALLA GIOIA
In questa ricerca dell’incontro con Cristo Jacopone capisce di dover praticare le regole definite dalla Sapienza millennaria della Chiesa: sono le tre virtù teologali …
PILLOLA 5 – DAL TIMORE ALL’AMORE
Se consideriamo che la conversione di Jacopone è avvenuta intorno al 1268 (aveva circa 38 anni) e che a questa hanno fatto seguito 10 anni da terziario francescano laico…
PILLOLA 4 – SOTTO TRACCIA
Questa pillola, che è basata come la precedente sulla laude III, contiene alcuni “messaggi sotto traccia”che ci aiutano a comprendere il pensiero e i sentimenti di Jacopone
PILLOLA 3 – LA PENITENZA
Le pillole della seconda settimana descrivono il periodo del pentimento e della penitenza che Jacopone trascorse da francescano terziario laico e itinerante.
PILLOLA 2 – LA PREGHIERA ALLA VERGINE
La pillola precedente ci ha consegnato un uomo disperato che ebbe tuttavia la forza di chiedere aiuto a Dio, il quale gli venne in soccorso con grazia sovrabbondante …
PILLOLA 1 – LA CRISI
Tre strofe della laude XXIV “O vita penosa” ( versi 147-164) raccontano con realismo una crisi devastante e perfettamente comprensibile oggi sia …